Vai al contenuto principale

Come funziona un limite di drawdown?

Upcomers avatar
Scritto da Upcomers
Aggiornato oltre 2 settimane fa

Utilizziamo due tipi di drawdown: statico e trailing.

Drawdown Statico

Il drawdown statico viene utilizzato nei nostri programmi di challenge Ascended (2-Step) e Astral (3-Step). È un limite di perdita fisso – il che significa che non cambia, indipendentemente dall’andamento del tuo conto.

Questo drawdown viene calcolato come percentuale del saldo iniziale del conto e, una volta raggiunto, il conto viene automaticamente chiuso.

Esempio

Supponiamo che tu inizi con un conto da 100.000 USD e che il tuo drawdown statico massimo sia dell’8 %:

  • La tua perdita massima consentita è quindi di 8.000 USD.

  • Se il saldo o l’equity del tuo conto scende sotto i 92.000 USD, ciò sarà considerato una violazione di questa regola.

Poiché questo limite è fisso, non aumenta con i profitti – fa sempre riferimento al tuo saldo iniziale. Ciò è diverso dal Trailing Drawdown, che si adatta dinamicamente alla tua equity.

Perché lo usiamo

Il drawdown statico è progettato per incoraggiare una gestione del rischio coerente. Garantisce che i trader possano dimostrare abitudini di trading responsabili senza superare un limite di rischio fisso – indipendentemente da guadagni o perdite temporanee.

Mantenere il tuo conto al di sopra del limite di drawdown statico aiuta a proteggere sia i tuoi progressi nella challenge sia l’integrità del programma di funding.


Trailing Drawdown

Il trailing drawdown è una parte importante dei nostri programmi di challenge Thunderbolt (1-Step) e Vanguard (Instant Funding). È progettato per aiutare a misurare la gestione del rischio in tempo reale – proprio come negli ambienti di trading professionali.

Il trailing drawdown si adatta dinamicamente in base al tuo massimo livello di equity raggiunto – noto anche come High-Water Mark. Questo High-Water Mark rappresenta il valore massimo raggiunto dal tuo conto (incluse le operazioni aperte) e determina dove è fissato il tuo limite di drawdown.

Esempio

Diciamo che inizi con un conto demo da 100.000 USD:

  • Il tuo limite di drawdown giornaliero è del 4 % (96.000 USD).

  • Il tuo trailing drawdown massimo è del 6 % (94.000 USD).

Se la tua equity aumenta a 103.000 USD grazie a 3.000 USD di profitto aperto, il tuo limite di drawdown giornaliero rimane a 96.000 USD – ma il tuo trailing drawdown si sposta a 96.820 USD (103.000 − 6 %).

Poiché questo limite si basa sull’equity, e non solo sulle operazioni chiuse, segue in tempo reale il tuo miglior livello di equity raggiunto.

Se successivamente la tua equity scende sotto i 96.820 USD, il conto verrebbe considerato in violazione.

Quando smette di “trailare” il trailing?

Una volta che il tuo conto cresce del 6 % (ad esempio, se il tuo saldo raggiunge i 106.000 USD), il trailing drawdown si blocca al tuo saldo iniziale (100.000 USD). Da quel momento in poi, non segue più la tua equity – rimane fisso, permettendoti di costruire liberamente i tuoi profitti.

Perché lo usiamo

Questo modello aiuta a simulare gli standard reali di gestione del rischio utilizzati dalle società di trading professionali. Incoraggia una gestione del rischio coerente e previene grandi oscillazioni dell’equity che potrebbero esporre il conto a rischi inutili.

Sia il drawdown statico che il trailing drawdown sono progettati per promuovere un trading disciplinato e una gestione responsabile del rischio, garantendo equità e coerenza in tutti i programmi di challenge.


Come i prelievi influenzano il trailing drawdown

È fondamentale capire che il prelievo dei profitti non resetta il limite di trailing drawdown né l’High-Water Mark. Il livello rimane fissato al punto massimo raggiunto.

Scenario 1: Prelievo prima che il drawdown si blocchi
Se il drawdown non si è ancora bloccato al saldo iniziale, il livello di violazione rimane legato all’equity massima raggiunta, anche dopo un prelievo.

Esempio: su un conto da $100,000 realizzi un profitto di $4,000, portando l’High-Water Mark a $104,000.
Il tuo limite di trailing drawdown è ora $97,760 ($104,000 - 6%).
Decidi di prelevare l’intero profitto di $4,000, riportando il saldo a $100,000.

Risultato: il limite di drawdown non cambia e resta $97,760. Ti rimangono quindi solo $2,240 di margine ($100,000 - $97,760), non i $6,000 originali.

Scenario 2: Prelievo dopo che il drawdown si blocca
Una volta raggiunto il target di profitto (ad esempio 6%), il trailing drawdown si blocca sul saldo iniziale.

Esempio: su un conto da $100,000 realizzi $8,000 di profitto, portando il saldo a $108,000.


Poiché il profitto (8%) è superiore al requisito del 6%, il trailing drawdown si blocca permanentemente al saldo iniziale di $100,000.
Decidi di prelevare l’intero profitto di $8,000.


Risultato: il saldo del conto diventa $100,000. Poiché il limite di drawdown è bloccato a $100,000, il tuo conto verrà immediatamente chiuso. Per evitarlo, devi lasciare una parte dei profitti sul conto come margine di drawdown.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?